Venice Cocktail Week
Venezia diventa il palcoscenico della mixology: una settimana di incontri, degustazioni e ospiti internazionali tra caffè storici, cocktail bar di ricerca e terrazze con vista sulla laguna. La nostra planning page è lo strumento per costruire il tuo percorso: scegli il giorno, filtra per tipologia e crea il tuo itinerario personalizzato.
Le date: 22–26 ottobre 2025. La manifestazione si svolge in tutta la città, con un programma diffuso tra hotel bar e cocktail bar selezionati.

Perché partecipare?
​​
-
Esperienze su misura: dal brunch con pairing ai tour tematici sull’aperitivo veneziano, fino ai guest shift serali.
-
Contenuti e ospiti: talk, masterclass e liste cocktail dedicate, create ad hoc per la settimana.
-
Venezia e le sue botaniche: focus su ingredienti e ricette ispirati alla laguna e alla tradizione locale.
Cosa aspettarti in calendario
​
-
Aperitivi di mezzogiorno: proposte più leggere, pensate per la fascia diurna.
-
Masterclass e talk: formazione e confronto con professionisti.
-
Guest shift: serate con ospiti nazionali e internazionali che firmano drink esclusivi.
-
Tour tematici: itinerari tra bacari, caffè storici e giardini, per raccontare la città attraverso il bere miscelato.
​
Come prenotare
​
Molti eventi sono ad ingresso libero con consumazione, altri richiedono prenotazione o sono su invito. Ogni scheda evento specifica le modalità. Per richieste media, gruppi o supporto organizzativo: amministrazione@craftnco.it.
Consigli pratici
​
-
Arriva con anticipo: alcune location hanno capienza limitata.
-
Pianifica gli spostamenti: alterna calli, ponti e vaporetto; verifica i tempi tra un evento e l’altro.
-
Responsabilità: gusta, scopri, ma sempre in modo consapevole; VCW promuove un consumo responsabile.
FAQ
​
Serve il biglietto unico?
No. Ogni evento ha modalità proprie: libero, su invito o con prenotazione. Controlla la scheda dedicata.
I menu cocktail sono uguali ovunque?
No. Ogni bar propone una lista VCW dedicata e spesso due creazioni signature (una anche per l’aperitivo di mezzogiorno).
Posso seguire solo una zona della città?
Sì. La settimana è pensata per essere modulare: puoi concentrare il tuo itinerario in un sestiere oppure costruire un percorso “a salti” tra le isole.
​



